Piron, l’eccellenza nell’alta cucina

“Abbiamo scelto Mago.net per le performance superiori e le ottime referenze. Un aspetto vincente è la grande flessibilità con cui il sistema si è adattato al nostro modo di lavorare e alle necessità degli utenti. Giga ha svolto un ruolo fondamentale nella fase di implementazione, assicurando uno start-up velocissimo; inoltre Giga continua a supportarci nelle personalizzazioni e nell’assistenza.” Davide Tommasin, socio Piron

Profilo cliente

Azienda dinamica e supportata da un team di esperti professionisti disposti a condividere la loro esperienza e il loro spirito innovativo, Piron produce e commercializza forni per il settore della cucina professionale. L’azienda è in grande crescita e fortemente orientata al mercato internazionale; offre una gamma di modelli unici e personalizzabili, al passo con la rapida evoluzione delle cucine professionali. Le soluzioni Piron sono progettate e costruite da una forza lavoro altamente specializzata che vanta molti anni di studi e test sul campo: i prodotti così rappresentano un connubio tra eccellenza artigianale e disciplina industriale. In Piron l’esperienza con i materiali e i componenti si unisce al dialogo con coloro i quali quotidianamente trasformano la cucina in una forma d’arte, ovunque nel mondo. La ricerca costante di nuove soluzioni tecnologiche è uno dei pilastri alla base della filosofia di Piron: il team di ricercatori è sempre attivo per offrire soluzioni all’avanguardia, studiate per soddisfare e anticipare le esigenze, rispettando anche l’ambiente. Piron collabora con prestigiose università e centri di ricerca: tutto al fine di garantire qualità, sicurezza, design, fruibilità ed ecosostenibilità.

Sfida

Davide Tommasin, socio di Piron, spiega le principali necessità dell’azienda: “A fronte di un’importante crescita del volume d’affari aziendale e del conseguente aumento del numero di addetti, è sorta per in Piron la necessità di modificare molte procedure all’interno dell’organizzazione. In primis bisognava abbattere le forti limitazioni del sistema gestionale precedentemente in uso, sia a livello di logica operativa che di disponibilità e manipolazione dei dati”. Tommasin prosegue: “A partire dalla crescita è nata la necessità di adottare nuove metodiche, come la business intelligence, il controllo di gestione, il monitoraggio della produzione in tempo reale e l’adozione delle logiche lean; per cui i limiti del precedente sistema in uso erano divenuti ostacoli insormontabili”.

Soluzione proposta

Piron e Mago.net hanno saputo affrontare le esigenze di una forte crescita aziendale nel settore dell’alta cucina.

Risultati ottenuti

Un grande punto di forza nello sviluppo è rappresentato da Woorm, il potente strumento di reporting integrato con Mago.net: grazie al suo utilizzo interno all’azienda e alla buona formazione in merito attuata per il personale, Piron è quasi completamente autonoma per la reportistica. Questo eccellente risultato è frutto della piena sinergia tra il team di Piron e quello di Giga, il partner Microarea che ha seguito passo per passo l’azienda, monitorando il processo di adozione del nuovo sistema a partire dall’installazione, passando per la personalizzazione e la migrazione dei dati, fino alla formazione e l’assistenza post vendita. Giga continua a seguire Piron per ulteriori personalizzazioni e per la fase di assistenza post vendita. Per rispondere alle accresciute esigenze gestionali, Piron ha scelto di adottare Mago.net; è stato così possibile rispondere alla necessità, tra le altre, di estrarre agevolmente dati o collegarsi a procedure esterne grazie alle potenzialità del modulo XGate (in grado di consentire lo scambio di documenti tra postazioni remote e sistemi eterogenei) e di MagicLink (lo strumento Microarea che permette di integrare con Mago.net qualsiasi verticale o applicazione personalizzata). Il progetto ha avuto un ridottissimo tempo di startup: in appena 30 giorni il sistema (comprendente 15 posti lavoro) è arrivato a regime di operatività, grazie alla piena ed efficiente collaborazione tra Piron e Giga. L’integrazione con il portale interno all’azienda si è rivelata estremamente semplice, grazie alla flessibilità dell’architettura del DBMS di Mago.net (SQL Server); il team di Piron, inoltre, era già in possesso del know-how necessario ad operare.